COMPETENZE E SBOCCHI PROFESSIONALI del corso Sistema Moda
Il diplomato tecnico in “Sistema Moda” avrà competenze specifiche nell’ambito delle diverse realtà creative, progettuali, produttive, di marketing del settore tessile, abbigliamento, accessori e moda. Le competenze del diplomati tecnico in Sistema Moda uniscono la tradizione del Made in Italy, nella qualità di un abbigliamento di eccellenza a una consapevolezza innovativa, attraverso l’applicazione dei più nuovi sistemi tecnologici e di produzione al consolidato Know-how italiano.
A conclusione del percorso quinquiennale il diplomato in Sistema Moda sarà in grado di ricoprire molte figure tecniche tra le quali alcune sono:
- Brand manager: promuove la creatività della “griffe” e lavora a stretto contatto con lo stilista
- Figurinista: traduce le idee moda dagli schizzi ai figurini tecnici
- Fashion Stylist: esperto di stile e di immagine per riviste, Tv e pubblicità
- Fashion Designer: produce gli schizzi per le nuove collezioni
- Fashion Buyer: si occupa degli acquisti
- Fotografo di moda: collabora con riviste specializzate e case di moda
- Costumista: si occupa della realizzazione di bozzetti per produrre costumi teatrali e di spettacolo
- Store Planner: progetta show-room
- Giornalista di moda: scrive articoli di stampa per giornali, televisioni o web su tematiche collegate al “fashion system”
- Textile researcher: ricercatore per tessuti innovativi
